Archivio per Categoria MobileBlog

DiMobileCare

Nuova battaglia Samsung vs Apple a colpi di spot

Dopo lo scandalo delle batterie che ha colpito gli iPhone più datati, Samsung ha preso la palla al volo ed ha pubblicato un nuovo spot per i propri Galaxy, con i quale sta cecando di convincere gli affezionati clienti Apple a passare ai nuovi Galaxy S9 e S9+. 

Ancora Samsung contro Apple quindi ma questa volta con bordate pubblicitarie contro gli iPhone che sono stati rallentati volutamente dall’azienda di Cupertino per evitare che si spengano improvvisamente proprio a causa della batteria. Apple dal canto suo ha risposto con un programma di sostituzione delle batterie, tuttora in corso con cui gli utenti potranno “risvegliare” il proprio iPhone.

Nello spot si vede una una passeggera in aeroporto che ha grossi problemi con il suo iPhone mentre è in procinto di effettuare il boarding pass, durante un normale controllo aeroportuale. Tutto fila liscio invece a chi invece effettua la stessa operazione con il nuovo Galaxy S9 di Samsung. Ma non finisce qui. In un’altra sequenza si vede la stessa ragazza che sbircia il video del suo passeggero vicino perchè il suo iPhone ha terminato quasi la carica residua. Ed infine la ragazza con l’iPhone non riesce a prenotare il taxi proprio a causa dei rallentamenti del suo device. Cosa che invece riesce senza problemi all’utente Samsung. Finale? la ragazza decide per un upgrade del proprio smartphone, passando però al nuovo Samsung Galaxy S9+ dopo aver incrociato per strada un padre con in braccio sui figlio, entrambi con i “capelli alla notch”.

In passato anche Samsung subì un brutto colpo a causa delle sue batterie. Infatti nel 2016 dovette ritirare dal mercato il suo Samsung Galaxy Note 7, che letteralmente esplodevano a causa delle batterie.

DiMobileCare

Nuovo bug WhatsApp e Facebook Messenger su Android

Hai un Android? “Non cliccare quel pallino”

Occhio ragazzi perchè c’è un nuovo messaggio “chat killer” che si sta insinuando nei nostri telefoni Android che sfrutta alla un bug presente su alcune app di messaggistica. Sogni tranquilli per chi ha un dispositivo iPhone o iPad, su cui il problema non esiste.

Il messaggio killer che sta girando su WhatsApp e Facebook Messenger è in grado di mandare in panne per qualche secondo tutti i dispositivi Android. Anche se non provoca conseguenze gravi è opportuna la massima attenzione. Infatti il problema peggiora quanti più messaggi killer si ricevono.

L’indizio che siamo in presenza del “Chat Killer” è la presenza nel messaggio di un pallino nero. Quando si fa tap su questo pallino o in un qualsiasi altro punto della chat il dispositivo va in panne e si blocca. La durata di questo crash varia a seconda della potenza di calcolo del dispositivo.

Come sempre succede in questi casi, la soluzione potrebbe arrivare con i prossimi aggiornamenti di Whatsapp e Facebook Messenger per Android. Nell’attesa basta ignorare il messaggio, nel caso arrivi sul nostro dispositivo, o utilizzare un’app di messaggistica alternativa immune dal bug.

DiMobileCare

Apple ed i display “fatti in casa”

A quanto pare Apple sta sviluppando una tecnologia con cui potrà costruire in casa i display dei suoi dispositivi. Fino ad oggi Apple si è sempre affidata per questo componente importante a società come Samsung ed LG.  Fonte autorevole di questa notizia è Bloomberg, che sostiene anche che la società di Cupertino sta progettando i propri schermi in stabilimenti segreti in California.

Prepariamoci quindi per il futuro ai nuovi MicroLED di casa Apple, che avranno maggiore luminosità e ridurranno i consumi energetici. La tecnologia MicroLED non è proprio una novità assoluta, visto che già nel 2014 la stessa Apple ha acquisito l’azienda specializzata LuxVue Technology.

Sembra quindi avverarsi quanto affermato da Yang Hung-wen, Vice President e General Manager Mobile Display di Chimei Innolux, uno dei colossi dei pannelli in Taiwan: “Apple sostituirà l’LCD con una tecnologia “incredibile” sviluppata interamente in casa”. Questa tecnologa è il LED, uno dei componenti elettronici più antichi e conosciuti al mondo. Realizzarli è semplice, la sfida in atto è quella di ridurli grazie alle moderne tecnologie a dimensioni microscopiche con tutti i vantaggi che da questo processo potranno derivare:  contrasto infinito, nessun motion blur e una gamma cromatica ampissima.