Consente di parlare con “sé stessi” per ricordare informazioni vitali
Grazie ad un sistema chat è possibile conversare con se stessi e ottenere in modo automatico informazioni vitali 24 ore su 24. Un aiuto concreto quindi per le persone durante la prima fase della malattia, in cui la perdita della memoria ed il disorientamento spazio-temporale, provocano gravi disagi nella vita quotidiana. Anche chi soffre di demenza o malattie neurodegenerative e le persone anziane che ne sentono la necessità, possono trovare un valido supporto nell’utilizzo di questa applicazione.
«Chat Yourself», è stata sviluppata con la collaborazione psicologici, che hanno stilato una lista di domande a cui il malato deve rispondere. In questo modo il software raccoglie tutte le informazioni necessarie alla persona nei momenti di smarrimento e perdita della memoria, come ad esempio il nome e il contatto dei propri figli, il percorso per tornare a casa, le scadenze della settimana, eventuali allergie ed altre informazioni utili. «Chat Yourself» è una nuova funzionalità di Messenger, l’applicazione di messaggistica istantanea di Facebook.
Come iscriversi a «Chat Yourself»
«Chat Yourself» è gratis. Per iscriversi collegarsi da pc a facebook.com/chatyourself, semplicemente inviando un messaggio alla pagina. Con lo smartphone una volta scaricata l’app di Messenger dopo il primo accesso il software chiede all’utente di rispondere a una cinquantina di domande riguardanti abitazione, lavoro, famiglia, salute, abitudini. E’ consigliabile che all’atto dell’ iscrizione l’anziano sia assistito da un familiare nella fase in cui verranno fornite le risposte.
Info sull'autore