Sostituzione vetro cellulare

Come lavoriamo: sostituzione vetro cellulare

Se LCD e touchscreen del dispositivo funzionano ancora è sufficiente cambiare solo il vetro


La tecnica che utilizziamo se LCD ed il touchscreen del dispositivo funzionano ancora, utilizza inizialmente il calore. Ecco allora che dopo aver smontato il dispositivo con il vetro rotto, lo scaldiamo su una piastra. Per separare le parti sane  da quelle danneggiate usiamo un filo di molibedno, che ci consente di tagliare e separare il vetro dal display. Una volta rimosso il vetro rotto, eseguiamo il posizionamento e l'incollaggio di quello nuovo usando le pellicole OCA, un potentissimo collante in fogli.

Una volta applicato un foglio OCA sul display precedentemente immobilizzato posizioniamo il nuovo vetro all'interno di una laminatrice che crea il vuoto tra il vetro ed il display e contemporaneamente produce calore che sciogliendo il foglio OCA consente il perfetto assemblaggio.

Questa tecnica è l'ideale i modelli Samsung ed iPhone più recenti in cui il touch screen è direttamente posizionato sul display. Per i modelli che hanno il touch screen è direttamente posizionato sul vetro, non serve nessun gel ottico, la riparazione avviene semplicemente cambiando il vetro.

Come lavoriamo: sostituzione vetro iPad Mini